Necropolis, la città dei morti

0
Necropolis

Necropolis, o la “Città dei Morti”, è senza dubbio una delle mete più intriganti, iconiche e allo stesso tempo inquietanti nel mondo post-apocalittico di Fallout. Il suo nome stesso, derivato dal greco e significante letteralmente “città dei morti”, evoca un’atmosfera sinistra e misteriosa che avvolge questo luogo, situato tra le spettrali rovine della vecchia Bakersfield, una volta una comunità vivace nell’entroterra della California meridionale.

La sua storia affonda le radici nell’orrore dell’apocalisse nucleare del 23 ottobre 2077. Quando le bombe atomiche caddero e le sirene dei raid aerei risuonarono, la gente di Bakersfield cercò disperatamente di farsi strada nel Vault 12 per proteggersi dalle radiazioni mortali. Tuttavia, il Vault 12, soggetto a un esperimento folle da parte della Vault Tec, non offrì la protezione sperata. Le radiazioni tossiche si infiltrarono nel Vault, causando terribili mutazioni agli ignari abitanti di Bakersfield. La pelle iniziò a seccare e staccarsi, i capelli caddero e coloro che non andarono incontro alla morte divennero lentamente dei ghoul. Questi ghoul, sopravvissuti alle devastazioni nucleari, divennero poi i fondatori di Necropolis.

Nel corso degli anni, Necropolis divenne una comunità unica nel suo genere, governata da Set, un ghoul anziano e scontroso ma saggio, determinato a proteggere il suo popolo e a mantenere l’ordine nella città ad ogni costo. Tuttavia, i conflitti politici interni costrinsero alcuni ghoul ad andarsene e migrare, mentre un gruppo più pacifico si rifugiò nei sotterranei di Necropolis, vivendo in clandestinità sotto la guida di un leader senza nome.

La pace precaria di Necropolis venne infranta quando il Maestro, la mente diabolica dietro l’Unità e i supermutanti della costa occidentale, venne a conoscenza dell’esistenza del Vault 12 e inviò un distaccamento di supermutanti per prendere il controllo della città. Ciò portò a una serie di conflitti e crisi, mettendo a dura prova la popolazione ghoul di Necropolis.

La svolta arrivò con l’arrivo del Vault Dweller, il protagonista del primo gioco di Fallout, alla ricerca di un prezioso chip dell’acqua per il suo vault. Il Vault Dweller collaborò con Set e gli abitanti di Necropolis per respingere i supermutanti e ripristinare l’approvvigionamento idrico della città, ma questo portò inevitabilmente a un nuovo e devastante attacco dei supermutanti che lasciò Necropolis in rovina.

Nonostante la devastazione, alcuni ghoul sopravvissuti continuarono a vivere nelle profonde viscere della città, mentre altri si dispersero nelle Terre Desolate, contribuendo alla fondazione di nuove città come Gecko, Dayglow e Broken Hills.

La storia di Necropolis rappresenta una tragica rappresentazione della follia della guerra nucleare e delle conseguenze che essa ha avuto sulla vita umana. Le strade vuote e gli edifici in rovina di questa città testimoniano il prezzo devastante della guerra e dell’avidità umana. Necropolis è una testimonianza dell’orrore prebellico e postbellico, una lezione sulla fragilità della civiltà umana e sulla forza della resilienza.

About The Author

Lascia un commento